Galleria fotografica  

01 02 03 04 DSC00187 bella rotta (1024x768) 05 DSC00039 rotta Alpone bella (1024x768) 06 Rotta_Megliadino_saletto (1024x683) 07 DSCF5163 tasso bella (1024x768) 08 IMG_4699 bella (1024x768) 09 Rotte a monte di Caldogno (1024x683) 10 DSC00002 bella (1024x768) (2) 11 DSC00016  Tramigna  bella (1024x768) (2) 13 IMG_4713 bella (1024x768) 12 DSC00169 bella da elicottero (1024x768) 14 IMG_4720 bella (1024x768) 15 DSC00015  Tramigna bella (1024x768) 16 Veggiano1 (1024x683) 17 Vicenza_stadio_Menti (1024x683) (2) 18 IMG_4701 bella (1024x768) 19 Vicenzacittà (1024x683) (2)
   

 

In Primo Piano 

 

Prorogati i termini per l’invio delle istanze finalizzate all’aggiornamento dell’elenco dei componenti delle commissioni di gara.
15.05.2023 - Albo commissari di gara

 

Avviata la procedura per l’aggiornamento dell’elenco dei componenti delle commissioni di gara per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. L’aggiornamento è esclusivamente telematico nella sezione ISTANZE ON LINE, dove gli interessati potranno inserire la propria manifestazione d’interesse entro il termine del 15 maggio 2023. La documentazione relativa alla procedura, indetta con Decreto del Segretario Generale n. 42 del 03 Aprile 2023, è consultabile nell’apposita sezione dell’Amministrazione trasparente.
02.05.2023 - Albo commissari di gara

 

Procedura aperta, mediante piattaforma telematica SINTEL, ai sensi degli artt. 40, 58 e 60 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento del servizio di "rilievo topografico di sezioni nei fiumi Dese, Sile e Lusore". CIG 9488218530.
16.12.2022 - Avviso seconda seduta pubblica

 

Procedura aperta affidamento del servizio di "monitoraggio, rilievo e misura delle variabili idrauliche e geotecniche atte a caratterizzare lo stato delle arginature mediante i più recenti sistemi di analisi geofisica" CUP F34J16000000001 CIG 94823055A0.
15.12.2022 - Avviso seconda seduta pubblica

 

Avviso esplorativo di manifestazione di interesse al fine di indire apposita procedura ai sensi dell'art. 1 comma 2 lett. a della legge n. 120/2020 da svolgersi sul MePa con invito rivolto a tutti gli operatori economici iscritti al bando "Servizi" nelle categorie "Marketing, comunicazione, pubblicità, social media, ricerche di mercato” e “Servizi di formazione", per l’affidamento del servizio di “Implementazione di campagne mirate per gli istituti scolastici volte ad aumentare la consapevolezza sul concetto del rischio, ad aumentare la resilienza delle comunità locali, nonché alla promozione della partecipazione attiva all’Osservatorio dei Cittadini" nell'ambito del  Piano Operativo Ambiente FSC 2014-2020.
15.12.2022 - Pubblicati i relativi documenti

 

Procedura aperta, mediante piattaforma telematica SINTEL, ai sensi degli artt. 40, 58 e 60 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per l'affidamento del servizio di "rilievo topografico di sezioni nei fiumi Dese, Sile e Lusore". CIG 9488218530
14.12.2022 - Avviso prima seduta pubblica

 

Procedura aperta affidamento del servizio di "monitoraggio, rilievo e misura delle variabili idrauliche e geotecniche atte a caratterizzare lo stato delle arginature mediante i più recenti sistemi di analisi geofisica" CUP F34J16000000001 CIG 94823055A.
12.12.2022 - Avviso prima seduta pubblica

 

Piano di gestione delle acque. Nuovi servizi EASy Water
30.11.2022 - Da oggi dal geoportale EASy Water 2022-2027 è possibile scaricare i file KMZ relativi ai corpi idrici distrettuali, utilizzabili in ambiente GIS e attraverso la piattaforma Google Earth. Inoltre, sono disponibili i link ai relativi servizi WMS

 

Avviso esplorativo di manifestazione di interesse al fine di indire apposita procedura ai sensi dell'art. 1 comma 2 lett. a della legge n. 120/2020 da svolgersi sul MePa con invito rivolto a tutti gli operatori economici iscritti al bando "Servizi" nella categoria Supporto e consulenza in ambito ICT, per l’affidamento del servizio di Implementazione di nuove funzionalità nel Sistema Informativo per la Gestione ed il Monitoraggio delle informazioni e dei procedimenti Ambientali della Direttiva Alluvioni.

25.11.2022 - Pubblicati i relativi documenti

 

Procedura aperta affidamento del servizio di creazione di una Piattaforma informatica per la gestione integrata dei modelli idraulici numerici e rete di telerilevamento nell'ambito del Piano Operativo ambiente FSC 2014/2020 - Sotto Piano "Interventi per la tutela del territorio e delle acque" - Convenzione del 30.12.2019. CUP: F34J16000000001 CIG: 9401501C0C.
14.11.2022 - Avviso seconda seduta pubblica

 

28.10.2022 - SELEZIONE PUBBLICA per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di funzionario amministrativo-economico, area C, a tempo determinato della durata di trentasei mesi e pieno (G.U. n. 86 del 28-10-2022)


A seguito del fenomeno epidemiologico da Covid-19, la seduta pubblica prevista per il giorno 19 OTTOBRE 2022 alle ore 9:30 presso la sede della Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali di Trento verrà svolta in videoconferenza.

18.10.2022 - Modalità partecipazione "Piattaforma informatica per la gestione integrata dei modelli idraulici numerici e rete di telerilevamento"

 

Aggiornamento del piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA) nei comuni di Fossò (VE), Campolongo Maggiore (VE), Vigonovo (VE), Camponogara (VE), Campagna Lupia(VE), Codevigo (PD), Arzergrande (PD), Piove di Sacco (PD), Sant'Angelo di Piove di Sacco (PD), ai sensi dell'art, 6, comma 4 delle norme tecniche di attuazione"
13.10.2022 - Decreto Segretariale n. 72 del 7 ottobre 2022

 

Approvazione albo dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici dell'Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
03.10.2022 - Si rende noto che con Decreto Segretariale n. 06 del 3 ottobre 2022 è stata approvato l'albo dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici dell'Autoritò di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, ai sensi degli artt. 77 e 216, comma 12, del d.lgs. N. 50/2016 e s.m.i.


Procedura aperta, per l'aggiudicazione del servizio di "Predisposizione ed implementazione di una piattaforma informatica per il bilancio idrico e per la previsione/gestione a breve/medio termine della disponibilità di risorsa idrica superficiale nel territorio distrettuale
" CUP F32G16000000001 - CIG 9404754883
19.09.2022 - Si rende noto che con determinazione dirigenziale n. 91 in data 19 settembre 2022 è stata indetta una procedura aperta, mediante Piattaforma telematica Sintel, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Collegamento al portale per partecipare alla gara e relativa documentazione sono pubblicati nell'apposita sottosezione di "Amministrazione Trasparente" al seguente link.

 

Procedura aperta per l'affidamento in accordo quadro del servizio di rilievo morfologico e aerofotogrammetrico relativo ad alcuni corsi d'acqua nel Distretto delle Alpi Orientali. CUP: F32G16000000001 CIG: 939953018A
16.09.2022 - Si rende noto che con determinazione dirigenziale n. 89 in data 16 settembre 2022 è stata indetta una procedura aperta, mediante Piattaforma telematica Sintel, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Collegamento al portale per partecipare alla gara e relativa documentazione sono pubblicati nell'apposita sottosezione di "Amministrazione Trasparente" al seguente link.

 

Procedura aperta affidamento del servizio di creazione di una Piattaforma informatica per la gestione integrata dei modelli idraulici numerici e rete di telerilevamento nell'ambito del Piano Operativo ambiente FSC 2014/2020 - Sotto Piano "Interventi per la tutela del territorio e delle acque" - Convenzione del 30.12.2019. CUP: F34J16000000001 CIG: 9401501C0C.
15.09.2022 - Si rende noto che con determinazione dirigenziale n. 87 in data 15 settembre 2022 è stata indetta una procedura aperta, mediante Piattaforma telematica Sintel, da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Collegamento al portale per partecipare alla gara e relativa documentazione sono pubblicati nell'apposita sottosezione di "Amministrazione Trasparente" al seguente link.
 

 

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla formazione dell'albo dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici dell'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali, ai sensi degli artt. 77 e 216, comma 12, del d.lgs. N. 50/2016 e s.m.i.
08.09.2022 - Si rende noto che con decreto del Segretario Generale n. 56 in data 8 settembre 2022 è stata indetta la procedura per la formazione di un elenco di esperti per l'affidamento dell'incarico di componenti di commissioni giudicatrici per le procedure di gara di lavori, servizi e forniture da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi del combinato disposto degli artt. 77 e 216, comma 12, del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i..
Il decreto segretariale succitato è pubblicato nell'apposita sottosezione di "Amministrazione Trasparente" al seguente link
Gli interessati potranno presentare istanza, entro il 23 settembre 2022 alle ore 23:59, utilizzando l'apposito modulo scaricabile dal seguente link

 

 

Il 23 Luglio c.a. è mancato l’Ing. Roberto Casarin, il cordoglio di tutta l’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
25.07.2022 - Il 23 Luglio 2022 è venuto a mancare l’Ing. Roberto Casarin, Segretario Generale dell’Autorità di bacino Distrettuale delle Alpi Orientali negli anni 2010 – 2015. L’ing. Roberto Casarin è stato una guida e un importante riferimento professionale per tutti noi, promuovendo l’attuazione delle attività istituzionali all’insegna dell’innovazione. “Caro Ing, ci vogliono due vite per avere il suo curriculum”, ma useremo questa per portare avanti i suoi insegnamenti. 
Casarin

 

Amministrazione Trasparente
08.07.2022 - Si informa che dal 2022 la sezione “Amministrazione trasparente” dell’A.d.B. delle Alpi Orientali sarà gestita attraverso un nuovo portale internet, accessibile alla pagina https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n1207357. Pertanto è in corso il trasferimento di tutti i dati e le informazioni a tutt’oggi pubblicati su altri siti internet utilizzati dall’Autorità per adempiere agli obblighi di trasparenza ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013. Al fine di garantire la massima trasparenza, tali siti rimarranno accessibili fino alla completa migrazione dei dati ed informazioni di tutte le sottosezioni di “Amministrazione trasparente”.

 

Piano di gestione delle acque
01.06.2022 - È online EasyWater 2022-2027, il geoportale dei dati aggiornati del Piano di gestione delle acque: ai documenti di piano in formato pdf si aggiunge la possibilità di consultare i dati dei corpi idrici del Distretto, anche in formato GIS relativamente a stato, pressioni, impatti, obiettivi e misure. Dal portale sarà inoltre possibile visualizzare anche le mappe dell'analisi sul rischio siccità e usi irrigui.

 

Piano di gestione del rischio alluvioni
08.04.2022 - FAQ  sulle norme tecniche di attuazione del piano di gestione del rischio alluvioni.

 

Piano di gestione delle acque. Avviso
23.03.2022 - Adozione delle integrazioni del Piano in osservanza dell'art. 4, delibera n. 2 della Conferenza Istituzionale Permanente del 20 dicembre 2021 e presa d'atto di rettifica di errata corrige al documento di piano.

 

Giornata mondiale dell’Acqua: sfide future ed emergenze attuali nella pianificazione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
22.03.2022 - Il Segretario Generale Marina Colaizzi interviene al webinar Road to Earth Technology Expo, presenta lo stato della risorsa nel territorio distrettuale, le misure del piano di gestione e auspica una rinnovata sensibilità politica alla crisi globale in atto.

 

Piano di gestione del Rischio Alluvioni. Avviso
23.03.2022 - Presa d’atto della Conferenza Istituzionale Permanente di alcune rettifiche al Piano di gestione del rischio alluvioni

 

Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici per il Distretto delle Alpi Orientali
10.03.2022 - Seconda riunione da inizio anno dell'Osservatorio

 

Piano di gestione rischio alluvioni, online l’applicativo per la valutazione del rischio
09.03.2022 - Il software HEROlite genera attestati di rischio idraulico previsti dalle norme tecniche di attuazione

 

87 milioni di metri cubi di acqua annui risparmiati grazie al nuovo canale
08.03.2022 Cologna Veneta-Belfiore, visita tecnica alla più importante infrastruttura irrigua veneta

 

 

Rischio Alluvioni. Ciclo di incontri per la presentazione al territorio del Piano di Gestione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
02.03.2022 Primo appuntamento a Treviso dalle 14:45, nel Salone dei Trecento

 

Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici per il Distretto delle Alpi Orientali
10.02.2022 Riunione dell'Osservatorio Permanente degli Utilizzi Idrici. Aggiornato lo stato delle risorse idriche nel territorio distrettuale ed individuate primi indirizzi di contingentamento della risorsa
 

 

Pubblicato in G.U. n. 34 del 10 febbraio l’avviso di adozione della delibera della Conferenza Istituzionale Permanente per il piano di gestione delle acque
10.02.2022 La Conferenza Istituzionale Permanente del 20 dicembre 2021 ha adottato il secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque per il periodo 2021-2027. L’avviso di adozione è pubblicato in G.U. n. 34 di oggi 10 febbraio 2022.La documentazione di piano è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale dal 22 dicembre 2021 a questo link: alpiorientali - Documentazione.

 

 

Pubblicato in G.U. n. 29 del 4 febbraio 2022 l’avviso di adozione della delibera della Conferenza Istituzionale Permanente per il piano di gestione del rischio alluvioni
04.02.2022 La Conferenza Istituzionale Permanente del 21 dicembre 2021 ha adottato il primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio di alluvioni per il periodo 2021-2027. L’avviso di adozione è pubblicato in G.U. n. 29 di oggi 4 febbraio 2022. La documentazione di piano è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale dal 22 dicembre 2021 a questo link: alpiorientali - Documentazione.

 

 

Piano di gestione delle acque (Aggiornamento 2021-2027)

22.12.2021 La Conferenza Istituzionale Permanente dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali ha adottato in data 20 dicembre 2021 il secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque ai sensi degli articoli 65 e 66 del D.lgs n. 152/2006.
Le misure denominate "Direttiva Derivazioni" e "Direttiva Deflussi Ecologici" sono poste in salvaguardia ed entrano in vigore a far data dalla pubblicazione dell'avviso della delibera di adozione sulla Gazzetta Ufficiale con contestuale cessazione di efficacia delle omologhe misure del 2017.
Nella piattaforma partecipativa è pubblicato il report di sintesi ragionata di tutte le osservazioni pervenute dai portatori di interesse. Le osservazioni formali pertinenti sono state raggruppate, in forma aggregata e resa opportunamente anonima, per macro temi, all’interno dei quali sono state individuate le singole questioni sollevate.
 
 

Piano di gestione del rischio alluvioni (Aggiornamento 2021-2027)

22.12.2021 La Conferenza Istituzionale Permanente dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali ha adottato in data 21 dicembre 2021 il primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio alluvioni ai sensi degli articoli 65 e 66 del D.lgs n. 152/2006.
Le norme tecniche di attuazione del Piano, con le relative cartografie, sono poste in salvaguardia ed entrano in vigore il giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso della delibera di adozione sulla Gazzetta Ufficiale.

L'Autorità di bacino intende promuovere sul territorio alcuni incontri informativi la cui calendarizzazione, compatibilmente con l'evoluzione dell'emergenza sanitaria, verrà comunicata nel mese di gennaio.

Nella piattaforma partecipativa è pubblicato il report di sintesi ragionata di tutte le osservazioni pervenute dai portatori di interesse. Le osservazioni formali pertinenti sono state raggruppate, in forma aggregata e resa opportunamente anonima, per macro temi, all’interno dei quali sono state individuate le singole questioni sollevate.

Accedi alla documentazione di piano
Consulta il report di sintesi delle osservazioni

 

 

Direttiva Deflussi ecologici, semaforo verde
20.12.2021 Le amministrazioni regionali e provinciali approvano all’unanimità l’aggiornamento della Direttiva che sarà misura del piano di gestione delle acque del distretto idrografico

 

Sperimentazioni sul deflusso ecologico e bilancio idrico: la risposta concreta alle richieste di Bruxelles
14.12.2021 Venezia, firmato il protocollo di intesa promosso dall’Autorità di bacino e Regione Veneto con ANBI Veneto, ENEL e ARPAV per le attività di sperimentazione sulla rete idrografica regionale e per il bilancio idrico e idrogeologico del distretto idrografico delle Alpi orientali

 

Deflussi ecologici, prospettive di applicazione a breve e medio termine, sperimentazioni e deroghe nel distretto delle Alpi Orientali
17.11.2021 Roma, audizione del Segretario Generale in Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica per problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti

 

 

 


Archivio notizie >>

   
© Distretto delle Alpi Orientali