Hai appena finito una seduta abbronzante al solarium e il risultato è stato molto soddisfacente, ma ti stai chiedendo quanto durerà e quando dovrai fare la prossima seduta per non perdere il colorito.
Devi sapere che l’abbronzatura da solarium è immediata e intensa, ma che non ha una durata standard per tutti, perché entrano in gioco diversi fattori come il tipo di lampada utilizzata, la tua pelle, la frequenza delle sedute e anche come tratti la pelle nei giorni successivi.
E se è vero che 10 minuti di lampada abbronzante possono colorare subito la tua pelle, sbagliare il post seduta può compromettere la durata del risultato nei giorni successivi.
Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire quanto tempo ti resta l’abbronzatura e cosa puoi fare per non perderla subito.
Il primo elemento da considerare è il tipo di tecnologia utilizzata nel solarium, esistono infatti due principali sistemi: le lampade ad alta pressione e quelle a bassa pressione. Entrambe ti regalano un colorito dorato, ma lo fanno in modo diverso, e questo incide molto su quanto tempo durerà l’effetto.
Con l’alta pressione, l’abbronzatura si nota fin da subito: bastano pochi minuti perché il colore diventi evidente, ma si tratta di un’abbronzatura più superficiale, che tende a svanire nel giro di 5-7 giorni. È perfetta se ti serve un effetto rapido per un’occasione speciale, ma non aspettarti che duri settimane.
La bassa pressione, invece, funziona in modo graduale. Il colorito inizia a comparire dopo 48-72 ore, ma penetra più in profondità nella pelle. Questo significa che il risultato, se ben mantenuto, può durare fino a 3 o 4 settimane. È la soluzione più indicata se cerchi una tintarella naturale e duratura, magari da mantenere con sedute regolari.
Naturalmente, la durata finale dipende anche da altri elementi, ad esempio, il tuo fototipo influisce molto: se hai la pelle molto chiara e delicata, tenderai a esfoliarla più velocemente, perdendo prima il colore. Se invece hai una carnagione olivastra o scura, il tuo corpo trattiene meglio la melanina e la tua abbronzatura durerà più a lungo.
A questo si aggiungono l’idratazione, l’alimentazione, lo stile di vita e i cosmetici usati dopo l’esposizione UV.
Come prolungare l’abbronzatura da lampade in modo sicuro
Una volta ottenuto quel bellissimo colorito dorato, il pensiero di vederlo svanire dopo pochi giorni può essere frustrante. Fortunatamente, ci sono alcuni trucchi che ti permettono di prolungare la durata dell’abbronzatura da solarium in modo naturale e sicuro, senza dover tornare sotto la lampada ogni tre giorni.
Il primo è l’idratazione, perché una pelle ben nutrita conserva più a lungo la melanina, il pigmento che dà colore all’abbronzatura. Dopo ogni doccia, applica una crema corpo ricca e lenitiva. Le formule migliori sono quelle a base di aloe vera, burro di karité o oli vegetali, che non solo idratano in profondità, ma calmano anche eventuali arrossamenti. Inoltre, bevi anche molta acqua, l’idratazione parte sempre da dentro.
Fondamentale è anche la detersione quotidiana, usa detergenti delicati, senza alcol o profumi aggressivi, che rispettino il pH della pelle. Evita le docce troppo calde, che tendono a seccare la pelle e accelerano il ricambio cellulare, portando via con sé anche il tuo bel colore.
E poi c’è la questione dello scrub. Sì, lo scrub può sembrare il nemico dell’abbronzatura, ma se usato bene è un grande alleato. Una leggera esfoliazione, fatta una volta a settimana con prodotti naturali e non abrasivi, aiuta a eliminare solo le cellule morte superficiali, mantenendo uniforme il colore e stimolando il rinnovamento cutaneo in modo sano. L’importante è non farlo troppo spesso e non nelle 48 ore successive alla seduta UV.
Anche l’alimentazione incide più di quanto pensi, cibi ricchi di betacarotene come carote, albicocche, zucca o spinaci possono aiutare a mantenere la pelle luminosa e pronta ad assorbire e trattenere il colore. Lo stesso vale per integratori naturali pensati proprio per preparare la pelle all’esposizione solare, che contengono vitamine, rame e antiossidanti.
Infine, anche la frequenza delle sedute è importante, puoi farne una ogni 10-15 giorni per mantenere il tono ottenuto, evitando così di stressare la pelle con trattamenti troppo ravvicinati, in questo modo il colore si rinnoverà senza diventare artificiale o disomogeneo.
Lampada ad alta pressione o bassa pressione: quale scegliere?
Abbiamo già accennato, nei paragrafi precedenti, a queste due tipologie di solarium, ma ora approfondiamo ulteriormente.
La differenza tra lampada ad alta pressione o bassa pressione non è solo nei risultati estetici, ma anche nella durata e nel modo in cui la tua pelle reagisce.
L’alta pressione è ideale per chi vuole abbronzarsi in fretta. Il colore compare subito dopo la seduta, è più intenso e visibile già nelle prime ore. Ma attenzione: proprio perché l’abbronzatura si sviluppa sulla superficie cutanea, tende anche a svanire prima. È la soluzione “fast” per chi ha poco tempo e cerca un risultato immediato, magari per un’occasione imminente. Il colore comincerà ad attenuarsi già dopo 5-6 giorni, soprattutto se non si adottano buone pratiche post-trattamento.
La bassa pressione, invece, è più indicata per chi desidera un’abbronzatura più naturale e persistente. In questo caso, il processo è più lento, possono servire due o tre sedute per ottenere un risultato visibile. Ma la pazienza viene premiata, perché la melanina viene stimolata più in profondità e il colore resiste anche per 3 o 4 settimane. Inoltre, è una scelta più delicata per la pelle, riducendo il rischio di irritazioni o disidratazione.
Cura della pelle subito dopo il solarium
Molti sottovalutano l’importanza della fase successiva alla seduta abbronzante, ma in realtà, è proprio nei giorni dopo il trattamento che ti giochi buona parte della durata della tua abbronzatura. Una routine sbagliata può rovinare tutto in pochi giorni, mentre poche attenzioni possono mantenerla viva per settimane.
La prima cosa da fare appena tornato a casa è idratare bene la pelle. La lampada UV tende a seccarla, quindi è fondamentale ripristinare l’equilibrio con una buona crema corpo o doposole. Se la tua pelle è particolarmente sensibile, prediligi formule naturali e prive di profumi intensi.
Evita per almeno 48 ore prodotti esfolianti, cerette, scrub o trattamenti abrasivi. Anche profumi, deodoranti e cosmetici a base alcolica possono interferire con il film idrolipidico della pelle, aumentando il rischio di desquamazione e perdita di colore. Meglio optare per una skincare semplice, lenitiva e priva di agenti aggressivi.
Nei giorni successivi evita anche il bagno turco, la sauna o l’esposizione prolungata al sole diretto senza protezione. Anche se hai già un’abbronzatura artificiale, la pelle è comunque più delicata e ha bisogno di essere protetta.
Seguendo queste semplici abitudini, potrai conservare la tua abbronzatura artificiale per 3 o 4 settimane, mantenendo la pelle sana, compatta e luminosa.
FAQ – Domande frequenti sull’abbronzatura da solarium
Quanto dura l’abbronzatura da solarium?
Dipende dal tipo di lampada: da 5-7 giorni (alta pressione) fino a 3-4 settimane (bassa pressione), influenzata anche dal tipo di pelle e dalla cura post trattamento.
Come posso mantenere l’abbronzatura più a lungo?
Idratazione quotidiana, detersione delicata, scrub moderato e sedute ogni 10-15 giorni sono le strategie più efficaci.
Meglio alta o bassa pressione?
La bassa pressione è più lenta ma più duratura, l’alta pressione è veloce ma di breve durata. Dipende dalle tue esigenze.
Il mio fototipo influisce sulla durata?
Sì, pelli scure mantengono il colore più a lungo, mentre quelle chiare tendono a perdere prima l’abbronzatura.
Avere una piscina in giardino è un valore aggiunto, ma comporta una manutenzione costante per mantenerla in condizioni ottimali. Tra i problemi più frequenti vi
Hai appena finito una seduta abbronzante al solarium e il risultato è stato molto soddisfacente, ma ti stai chiedendo quanto durerà e quando dovrai fare
Nel mondo del benessere e dell’estetica, la ricerca di un’abbronzatura dorata e uniforme ha reso le lampade solari uno strumento estremamente popolare, specialmente nei mesi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.