Trovare la macchina familiare economica perfetta può sembrare complicato, specie quando cerchiamo un modello spazioso e sicuro senza però voler spendere una fortuna. Fortunatamente, l’odierno mercato automobilistico propone diverse soluzioni che coniugano praticità, comfort e costi contenuti, insomma, l’ideale per chi desidera un’auto economica per la famiglia. Ma quali sono gli aspetti principali da considerare prima dell’acquisto? Come orientarsi tra le tante offerte? E, soprattutto, quali sono i modelli più interessanti di auto familiari economiche disponibili sul mercato?
Quando si parla di vetture per la famiglia, la prima caratteristica che viene in mente è sicuramente lo spazio. Un’auto con un bagagliaio generoso, sedili posteriori modulari e un abitacolo ampio diventano elementi fondamentali quando ci si trova a dover trasportare bagagli, passeggini o fare lunghi viaggi con più passeggeri.
Tuttavia, è altrettanto importante non sforare il budget a disposizione. Ecco perché sempre più persone optano per macchine familiari economiche: riescono a offrire sicurezza, comfort e versatilità a prezzi decisamente più accessibili rispetto a molte soluzioni di fascia medio-alta.
Quali sono i vantaggi delle auto familiari economiche
Le auto familiari dal costo accessibile presentano indubbiamente diversi vantaggi:
Capienza: le auto familiari sono progettate per garantire spazio in abbondanza. Questo significa sedili posteriori confortevoli, bagagliai capienti e possibilità di adattare l’abitacolo in base alle varie esigenze (brevi tratte urbane o lunghi viaggi in vacanza).
Sicurezza: oggigiorno, anche i modelli più economici integrano sistemi di sicurezza avanzati, come frenata automatica d’emergenza, sensori di parcheggio e mantenimento attivo della corsia.
Risparmio su acquisto e consumi: un’auto familiare economica ha un costo di listino inferiore rispetto a tante alternative “premium”.
Garanzia e affidabilità: le vetture nuove godono di coperture e servizi di assistenza che, nella maggior parte dei casi, consentono di ridurre le spese di manutenzione nei primi anni di utilizzo.
Quali caratteristiche valutare prima di acquistare un’auto familiare economica
Prima di acquistare un’auto economica per la famiglia, è necessario valutare alcuni elementi principali:
Dimensioni e versatilità: la scelta dipende da quanti passeggeri saliranno a bordo di frequente. Inoltre, meglio controllare i valori di capienza del bagagliaio, soprattutto se dobbiamo trasportare spesso passeggini o valigie voluminose.
Motorizzazione e consumi: le auto familiari economiche possono adottare motori diesel, a benzina, a GPL o ibridi. Ognuno di questi modelli ha i propri punti di forza, ma chi percorre molti chilometri all’anno sarà ovviamente portato a scegliere le modalità di alimentazione più economica (diesel o ibrida). A ogni modo, è bene informarsi sempre sulle reali prestazioni di consumo, considerando sia il ciclo urbano sia quello extraurbano.
Sicurezza e dotazioni: la sicurezza sempre al primo posto, quindi meglio optare, ad esempio, per modelli con sistemi di assistenza alla guida, airbag multipli e una buona tenuta di strada. Alcune funzionalità come la frenata d’emergenza, il mantenimento della corsia e il controllo dell’angolo cieco, inoltre, stanno diventando sempre più comuni anche su vetture economiche.
Comfort e tecnologia: la tecnologia è a nostra disposizione, quindi usiamola quando possiamo. Valutiamo la presenza di un sistema di infotainment aggiornato, magari compatibile con Apple CarPlay o Android Auto, per gestire mappe, messaggistica e musica direttamente dallo schermo dell’auto. Inoltre, i sedili ergonomici, una buona insonorizzazione dell’abitacolo e i comandi ben posizionati sono ulteriori elementi di comfort che possono fare la differenza nei tragitti più lunghi.
Costo totale: infine, oltre al prezzo di listino, dobbiamo anche considerare i costi legati all’assicurazione, alla manutenzione ordinaria, a eventuali ricambi. Insomma, il prezzo finale dell’auto dovrà comprendere anche i costi del bollo, della polizza assicurativa e dei controlli periodici (tagliando e revisione).
Macchine familiari economiche: i migliori modelli
Abbiamo visto le caratteristiche principali che un’auto familiare economica dovrebbe avere e i parametri da valutare prima dell’acquisto. Ora passiamo in rassegna qualche modello interessante, tra quelli che possiamo trovare nel mercato dell’usato o presso i concessionari e che possono fare al caso nostro, soprattutto se abbiamo un budget limitato.
Dacia Lodgy 1.5 Blue dCi 95 CV Essential
Questo modello è una macchina familiare economica e spaziosa. Stiamo parlando di una monovolume a 7 posti, ideale per famiglie numerose, con motore diesel da 95 CV con consumi molto ridotti, a cui si aggiungono un bagagliaio e un abitacolo generosi, utili per affrontare lunghi viaggi in comodità. Non è più in produzione dal 2021, ma si può ancora trovare nel mercato dell’usato. Altrimenti, ci si può spostare sulla Dacia Jogger, che l’ha di fatto sostituita, ma che costa circa 4.000 euro in più nella versione Essential.
Il prezzo di partenza è di 13.900 €.
Dacia Sandero Stepway 1.0 TCe ECO-G 100 CV
Questa macchina familiare economica è ottima per chi dispone di un budget ridotto, ma vuole comunque acquistare un’auto pratica, spaziosa e versatile. Stiamo parlando di un crossover compatto con 5 posti e un design rialzato, perfetto per affrontare sia la città sia i percorsi extraurbani. Il bagagliaio è ampio e modulabile e garantisce un’ottima capacità di carico.
È disponibile con motorizzazioni benzina e GPL e offre consumi contenuti e un’autonomia superiore ai 1.000 km nella versione bifuel.
Trovare la macchina familiare economica perfetta può sembrare complicato, specie quando cerchiamo un modello spazioso e sicuro senza però voler spendere una fortuna. Fortunatamente, l’odierno
Mentre prosegue placida la graduale transizione verso l’elettrico da parte delle case automobilistiche e dei consumatori, una delle domande più frequenti rimane sempre la stessa
Acquistare un’auto di seconda mano è solitamente una validissima soluzione per chi desidera risparmiare senza rinunciare però ad avere un veicolo di qualità. Negli ultimi
Il settore dell’energia sta vivendo un periodo di profonda trasformazione. Tra i cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato dell’energia c’è l’introduzione di un nuovo valore,
C’è qualcosa di magnetico in un rossetto mat: un’eleganza silenziosa e sofisticata che non ha bisogno di riflessi per catturare lo sguardo. È la quintessenza
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.