Piano per l'Assetto Idrogeologico

sezione in fase di lavorazione

 

Il Piano per l’Assetto Idrogeologico (PAI), stralcio del Piano di bacino, ai sensi dell’art. 65, c.1 del Dlgs 152/2006 e s.m.i. è lo strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme d’uso finalizzate alla conservazione, alla difesa e alla valorizzazione del suolo per tutti gli aspetti legati alla pericolosità da frana e da dissesti di natura geomorfologica alla scala di distretto idrografico.

Nel territorio del Distretto delle Alpi Orientali il PAI è stato sviluppato nel tempo sulla base dei bacini idrografici definiti dalla normativa ex L.183/89, oggi integralmente recepita e sostituita dal Dlgs 152/2006 e s.m.i.; pertanto ad oggi il PAI è articolato in più strumenti che sono distinti e vigenti per i diversi bacini che costituiscono il territorio del Distretto:

bacini Distretto

Decreti segretariali di aggiornamento



Documenti di Piano

Bacino del fiume ADIGE (UOM ITN01)

Bacino del fiume BRENTA_BACCHIGLIONE (UOM ITN03)

Bacino del fiume ISONZO (UOM ITN04)

Bacino del fiume LIVENZA (UOM ITN06)

Bacino del fiume PIAVE (UOM ITN07)

Bacino del fiume TAGLIAMENTO (UOM ITN09)

Bacino del fiume interregionale LEMENE (UOM ITI17)

Bacino dei fiumi della Regione del VENETO (UOM ITR051)

Bacino dei fiumi della Regione del FRIULI VENEZIA GIULIA (UOM ITR061)

   
© Distretto delle Alpi Orientali