Ultima serie incontri di consultazione pubblica
Mercoledì 2 dicembre 2015, ore 15.00 - 17.00 - Udine
Programma [PDF - 1.5 mB]
Presentazioni
Matteo Bisaglia, Francesco Baruffi - Contributo dei portatori di interesse al Piano di gestione del rischio di alluvioni (Direttiva 2007/60/CE) [PDF]
Andrea Braidot - Contributo dei portatori d'interesse al Piano di gestione delle acque (Direttiva 2000/60/CE) [PDF]
Matteo Bisaglia - Attività di coordinamento tra la Direttiva 2007/60/CE e la Direttiva 2000/60/CE [PDF]
Giovedì 26 novembre 2015, ore 15.00 - 17.00 - Verona
Programma [PDF - 323 kB]
Presentazioni
Matteo Bisaglia, Francesco Baruffi - Contributo dei portatori di interesse al Piano di gestione del rischio di alluvioni (Direttiva 2007/60/CE) [PDF]
Andrea Braidot - Contributo dei portatori di interesse al Piano di gestione delle acque (Direttiva 2000/60/CE) [PDF]
Matteo Bisaglia - Attività di coordinamento tra la Direttiva 2007/60/CE e la Direttiva 2000/60/CE [PDF]
Martedì 24 novembre 2015, ore 15.00 - 17.00 - Venezia
Programma [PDF - 307 kB]
Presentazioni
Matteo Bisaglia, Francesco Baruffi - Contributo dei portatori di interesse al Piano di gestione del rischio di alluvioni (Direttiva 2007/60/CE) [PDF]
Andrea Braidot - Contributo dei portatori di interesse al Piano di gestione delle acque (Direttiva 2000/60/CE) [PDF]
Matteo Bisaglia - Attività di coordinamento tra la Direttiva 2007/60/CE e la Direttiva 2000/60/CE [PDF]
8^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 28/04/2015 - Treviso
Resoconto [PDF - 74 kB]
Appuntamento del 23/04/2015 - Pordenone
Resoconto [PDF - 69 kB]
Appuntamento del 22/04/2015 - Udine
Resoconto [PDF - 70 kB]
7^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 04/03/2015 - Gorizia
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Roberto Fiorin - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 03/03/2015 - Udine
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Michele Ferri - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 02/03/2015 - Pordenone
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Marco Gamba - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 26/02/2015 - Treviso
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Marco Gamba - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 24/02/2015 - Venezia
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Michele Ferri, Carlo Bendoricchio - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 23/02/2015 - Padova
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 103 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Michele Ferri - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
Appuntamento del 19/02/2015 - Verona
Resoconto [PDF - 72 kB]
Programma [PDF - 112 kB]
Presentazioni
Francesco Baruffi, Renato Angheben - Il progetto di piano: guida alla lettura dei documenti [PDF]
Giuseppe Fragola, Luca Guarino - Gli interventi e le misure nelle UOM (Unit of Management - unità di gestione) [PDF]
Matteo Bisaglia - La procedura di VAS: il Rapporto Ambientale [PDF]
6^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 10/11/2014 - Verona
Programma [PDF - 115 kB]
Roberto Casarin, Francesco Baruffi, Renato Angheben, Matteo Bisaglia, Laura Dal Pozzo - Presentazione 6° Ciclo di incontri di consultazione [PDF - 8,95 MB]
Elenco misure in scala distrettuale [PDF - 112 KB]
Contributi alla consultazione [PDF - 408 KB]
Appuntamento del 12/11/2014 - Venezia
Programma [PDF - 102 kb]
Presentazioni
Roberto Casarin, Francesco Baruffi, Renato Angheben, Matteo Bisaglia, Laura Dal Pozzo - Presentazione 6° Ciclo di incontri di consultazione [PDF - 8,95 MB]
Elenco misure in scala distrettuale [PDF - 112 KB]
Contributi alla consultazione [PDF - 340 KB]
Appuntamento del 13/11/2014 - Udine
Programma [PDF - 93 kB]
Roberto Casarin, Francesco Baruffi, Renato Angheben, Matteo Bisaglia, Laura Dal Pozzo - Presentazione 6° Ciclo di incontri di consultazione [PDF - 8,95 MB]
Elenco misure in scala distrettuale [PDF - 112 KB]
Contributi alla consultazione [PDF - 387 KB]
5^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 15/04/2014 - Venezia
Programma [PDF - 92 kB]
Presentazioni
dott. Matteo Bisaglia - Le questioni emerse dai partecipanti durante gli incontri di consultazione [PDF - 191 KB]
ing. Francesco Baruffi - Le misure del Piano: una proposta per definire le priorità di azione [PDF - 921 KB]
Esito delle valutazioni sulla proposta di priorizzazione delle tipologie di misure di piano effettuate dai partecipanti [PDF - 59 KB]
Appuntamento del 14/04/2014 - Verona
Programma [PDF - 92 kB]
Presentazioni
dott. Matteo Bisaglia - Le questioni emerse dai partecipanti durante gli incontri di consultazione [PDF - 191 KB]
dott. Renato Angheben - Le misure del Piano: una proposta per definire le priorità di azione [PDF - 921 KB]
Appuntamento del 10/04/2014 - Udine
Programma [PDF - 92 kB]
Presentazioni
dott. Matteo Bisaglia - Le questioni emerse dai partecipanti durante gli incontri di consultazione [PDF - 191 KB]
ing. Francesco Baruffi - Le misure del Piano: una proposta per definire le priorità di azione [PDF - 921 KB]
Esito delle valutazioni sulla proposta di priorizzazione delle tipologie di misure di piano effettuate dai partecipanti [PDF - 93 KB]
4^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 17/12/2013 - Gorizia
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 16/12/2013 - Pordenone
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 13/12/2013 - Udine
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 12/12/2013 - Venezia
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 10/12/2013 - Belluno
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 09/12/2013 - Verona
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 05/12/2013 - Padova
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 92 KB]
Appuntamento del 19/11/2013 - Pordenone
Resoconto del Focal Point [PDF - 90 KB]
Programma [PDF - 104 KB]
Presentazioni
Ing. Francesco Baruffi - Approccio metodologico per la predisposizione delle mappe di allagabilità [PDF - 1.03 MB]
Dott. Marco Lipizer - Approccio metodologico per la predisposizione delle mappe di allagabilità [PDF - 1.10 MB]
Ing. Edoardo Faganello - Esempio approccio: particolare area Fiume Stella [PDF - 365 KB]
ing. Michele Ferri - Approccio metodologico per la valutazione del rischio idraulico [PDF - 607 KB]
dott. Matteo Bisaglia - Come e Dove consultare la documentazione [PDF - 3.78 MB]
Appuntamento del 18/11/2013 - Verona
Resoconto del Focal Point [PDF - 89 KB]
Programma [PDF - 103 KB]
Presentazioni
ing. Luca Guarino - Approccio metodologico per la predisposizione delle mappe di allagabilità [PDF - 1.03 MB]
ing. Michele Ferri - Approccio metodologico per la valutazione del rischio idraulico [PDF - 623 KB]
dott. Stefano Cappelletti - Implementazione della Direttiva 2007/60 nella Provincia Autonoma di Trento [PDF - 623 KB]
ing. Pier Paolo Macconi - Implementazione della Direttiva 2007/60 nella Provincia Autonoma di Bolzano [PDF - 623 KB]
dott. Renato Angheben - Come e Dove consultare la documentazione [PDF - 2.36 MB]
Appuntamento del 14/11/2013 - Venezia
Resoconto del Focal Point [PDF - 103 KB]
Programma [PDF - 89 KB]
Presentazioni
ing. Francesco Baruffi - Approccio metodologico per la predisposizione delle mappe di allagabilità [PDF - 1.03 MB]
ing. Giuseppe Fragola - Approccio metodologico per la predisposizione delle mappe di allagabilità [PDF - 1.27 MB]
ing. Michele Ferri - Approccio metodologico per la valutazione del rischio idraulico [PDF - 623 KB]
dott. Renato Angheben - Come e Dove consultare la documentazione [PDF - 2.36 MB]
2^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 12/03/2013 - Gorizia
Resoconto del Focal Point [PDF - 188 KB]
Programma [PDF - 98 KB]
Presentazioni
ing. Carlo Garlati - Attività di Protezione Civile per la gestione del rischio di alluvioni [PDF - 8.18 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.88 MB]
Appuntamento del 07/03/2013 - Verona
Resoconto del Focal Point [PDF - 104 KB]
Programma [PDF - 81 KB]
Presentazioni
dott. Paolo Boscolo - Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile regionale [PDF - 6.15 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.88 MB]
Appuntamento del 05/03/2013 - Padova
Resoconto del Focal Point [PDF - 168 KB]
Programma [PDF - 88 KB]
Presentazioni
geol. Giorgio Sparacino - Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile regionale [PDF - 3.24 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.89 MB]
Appuntamento del 28/02/2013 - Venezia
Resoconto del Focal Point [PDF - 108 KB]
Programma [PDF - 98 KB]
Presentazioni
ing. Roberto Tonellato - Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile regionale [PDF - 3.24 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.89 MB]
Appuntamento del 26/02/2013 - Sedico
Resoconto del Focal Point [PDF - 116 KB]
Programma [PDF - 84 KB]
Presentazioni
dott. geol. Laura Fenti - Le azioni previsionali e di monitoraggio della Protezione Civile regionale [PDF - 3.24 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.88 MB]
Appuntamento del 21/02/2013 - Pordenone
Resoconto del Focal Point [PDF - 87 KB]
Programma [PDF - 102 KB]
Presentazioni
dott. geol. Fabio Di Bernardo - Attività di protezione civile per la gestione del rischio di alluvioni [PDF - 8.18 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.88 MB]
Appuntamento del 19/02/2013 - Udine
Resoconto del Focal Point [PDF - 88 KB]
Programma [PDF - 79 KB]
Presentazioni
ing. Aldo Primiero - Attività di protezione civile per la gestione del rischio di alluvioni [PDF - 8.18 MB]
Le parole del Piano Alluvioni: un glossario per capirsi [PDF - 2.88 MB]
1^ serie incontri di consultazione pubblica
Appuntamento del 19/11/2012 - Verona
Resoconto del Focal Point [PDF - 179 KB]
Programma [PDF - 67 KB]
Presentazioni
Dott Renato Angheben - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 1.70 MB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 581 KB]
Ing. Giuseppe Fragola - La pianificazione di settore nella parte veneta del bacino del fiume Adige [PDF - 1.87 MB]
Ing. Vittorio Cristofori - La pianificazione del rischio nella Provincia Autonoma di Trento [PDF - 2.28 MB]
Ing. Pierpaolo Macconi - La pianificazione di settore nella Provincia Autonoma di Bolzano [PDF - 1.20 MB]
Ing. Adriana Boccardo - La pianificazione di settore nel bacino dei tributari fiumi Fissero Tartaro Canalbianco [PDF - 949 KB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 49 partecipanti.
Appuntamento del 15/11/2012 - Padova
Resoconto del Focal Point [PDF - 201 KB]
Programma [PDF - 93 KB]
Presentazioni
Ing. Francesco Baruffi - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 938 KB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 581 KB]
Ing. Michele Ferri - La pianificazione di settore nel bacino dei fiumi Brenta-Bacchiglione [PDF - 154 KB]
Ing. Vittorio Cristofori - La pianificazione del rischio nella Provincia Autonoma di Trento: oltre il PGUAP [PDF - 2.73 MB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 38 partecipanti.
Appuntamento del 13/11/2012 - Venezia
Resoconto del Focal Point [PDF - 123 KB]
Programma [PDF - 88 KB]
Presentazioni
Dott.ssa Francesca Mastellone - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 938 KB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 581 KB]
Ing. Doriano Zanette - La pianificazione di settore nel bacino scolante della laguna di Venezia [PDF - 1.37 MB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 24 partecipanti.
Appuntamento del 08/11/2012 - Pordenone
Resoconto del Focal Point [PDF - 114 KB]
Programma [PDF - 85 KB]
Presentazioni
Ing. Marco Gamba - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 973 KB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 581 KB]
Ing. Marco Gamba - La pianificazione di settore nel bacino del fiume Livenza [PDF - 834 KB]
Ing. Doriano Zanette - La pianificazione di settore nei bacini del fiume Lemene [PDF - 1.19 MB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 63 partecipanti.
Appuntamento del 06/11/2012 - Udine
Resoconto del Focal Point [PDF - 178 KB]
Programma [PDF - 88 KB]
Presentazioni
Ing. Francesco Baruffi - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 973 KB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 581 KB]
Ing. Michele Ferri - La pianificazione di settore nel bacino del fiume Tagliamento [PDF - 845 KB]
Ing. Edoardo Faganello - La pianificazione di settore nel bacino dei tributari della Laguna di Marano e Grado e dello Slizza [PDF - 643 KB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 54 partecipanti.
Appuntamento del 25/10/2012 - Gorizia
Resoconto del Focal Point [PDF - 201 KB]
Programma [PDF - 77 KB]
Presentazioni
Ing. Francesco Baruffi - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 2.87 MB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 2.59 MB]
Ing. Roberto Fiorin - La pianificazione di settore nel bacino del fiume Isonzo [PDF - 1.67 MB]
Ing. Edoardo Faganello - La pianificazione di settore nel Levante [PDF - 1.80 MB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 30 partecipanti.
Appuntamento del 19/10/2012 - Treviso
Resoconto del Focal Point [PDF - 185 KB]
Programma [PDF - 99 KB]
Presentazioni
Ing. Francesco Baruffi - La Direttiva 2007/60 e il Piano di gestione alluvioni [PDF - 2.87 MB]
Dott. Matteo Bisaglia - Finalità e procedure del percorso di consultazione pubblica [PDF - 2.59 MB]
Ing. Irma Bonetto - La pianificazione di settore nel bacino del fiume Piave [PDF - 992 KB]Ing. Doriano Zanette - La pianificazione di settore nei bacini del fiume Sile e della Pianura tra Livenza e Piave [PDF - 1.62 MB]
Argomenti trattati nel primo incontro di consultazione pubblica:
struttura delle attività di consultazione;
inquadramento normativo;
pianificazione di settore esistente.
Hanno presenziato 67 partecipanti.