Archivio Newsletter
Newsletter elettronica n. 21 - luglio 2021
Intervista al Segretario generale Marina Colaizzi
Intervento del Segretario Generale Marina Colaizzi al convegno ANBI a Treviso
Come prosegue il percorso di partecipazione pubblica: incontro tematico il 28 luglio in diretta streaming
Lo stato della risorsa idrica del distretto idrografico a luglio 2021
Newsletter elettronica n. 20 - maggio 2021
Come prosegue il percorso di partecipazione pubblica
Easy Water, un geoportale rinnovato utile alla consultazione
Lo stato della risorsa idrica del distretto idrografico in un bollettino mensile
Big data per la policy urbana
Strategie e standard per la sicurezza e la salute delle acque
Abaco delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici nell'ambito della gestione delle risorse idriche
Newsletter elettronica n.19 - giugno 2020
Videomessaggio del Segretario Generale
La nuova partecipazione on line
Meeting on line del 15 giugno: programma e modalità di realizzazione
Il nuovo canale telegram
Newsletter elettronica n.18 - marzo 2020
Percorso di partecipazione attiva per i piani di gestione delle acque e del rischio di alluvioni.
Newsletter elettronica n. 17 - 14 novembre 2019
Festival dell'Acqua: crisi d'acqua, crisi di governance?
Qualche utile considerazione sul workshop di avvio del percorso partecipativo sui piani di gestione delle acque e del rischio di alluvioni. Aspettative e partecipazione.
Progetti europei: una panoramica sui progetti Life, Horizon2020 e Interreg in corso: Life FRANCA, MICS, WeObserve, BeAware, Eopen, Aqua3s, Hymocares, Visfrim, Grevislin
Newsletter elettronica n. 16 - 12 novembre 2018
COWM 2018 2nd International Conference
Cos'è la Citizen Science
Il programma della conferenza
Firmato il protocollo di intesa con gli ordini degli ingegneri di Padova, Vicenza e Venezia per formare i tecnici nell'Osservatorio dei Cittadini
Newsletter elettronica n. 15 - 15 febbraio 2018
COWM 2018 2nd International Conference a Venezia
Life FRANCA Prima Conferenza Nazionale del progetto
Diritto di accesso alle informazioni ambientali, più semplice ed effettivo il diritto dei cittadini
Consultazione pubblica per il nuovo deflusso ecologico, i contributi dei portatori d’interesse nel percorso partecipato
DIRETTIVA DEFLUSSO ECOLOGICO e DIRETTIVA DERIVAZIONI
CReIAMO PA, governance della risorsa idrica
Newsletter elettronica n. 14 - 31 ottobre 2017
Intervista al primo Segretario Generale del Distretto delle Alpi Orientali
OPEN GOV CHAMPION, anche il Distretto finalista per la partecipazione
CARENZA IDRICA 2017, cooperazione e dialogo intenso dell’osservatorio permanente sugli utilizzi idrici
Newsletter elettronica n. 13 - 29 maggio 2017
IL CUORE DELLA BONIFICA. Un invito alla visita: El Buba di Vampadore
PILLOLE DI PIANO DI GESTIONE. Chiare, fresche e dolci acque … da bere
beAWARE. Kick-off meeting del progetto europeo
EARTH DAY 2017. Stati generali dell’Educazione Ambientale e dello Sviluppo Sostenibile: buone prassi.
Progetto HyMoCARES i servizi ecosistemici nello Spazio Alpino
Newsletter elettronica n. 12 - 9 febbraio 2017
Nasce l'autorità di bacino del distretto delle Alpi Orientali
EASy Water. Il geoportale del Piano di gestione delle acque
Progetto beAWARE in rampa di lancio. Enhancing decision support and management services in extreme weather climate events
Idroeconomia. A Lubiana per il coordinamento transfrontaliero
Newsletter elettronica n. 11 - 7 dicembre 2016
In Consiglio dei Ministri il piano da 1,38 milioni di euro in sei anni
Carta d'intenti per l'educazione
Una conferma delle priorità delle misure
Aree protette (parte II)
Newsletter elettronica n. 10 - 11 ottobre 2016
Primo aggiornamento del registro delle aree protette
Piani di gestione: strumenti unificanti
Chiamati alla coerenza
Kick-off meeting del Progetto europeo LIFE FRANCA (Flood Risk ANticipation and Communication in the Alps)
Corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie superiori
Newsletter elettronica n. 9 - 22 luglio 2016
Exit poll resilienza: giovani cittadini resilienti
Siccità ed emergenze idriche- parte l'osservatorio distrettuale.
Alternanza scuola-lavoro
Newsletter elettronica n. 8 - 16 maggio 2016
COWM 2016 Citizens Observatory for Water Management. INTERNATIONAL CONFERENCE 7-10 giugno 2016, Palazzo Labia, Venezia
Usi irrigui in agricoltura. Per ottimizzare efficienza e costi della produzione agricola.
Newsletter elettronica n. 7 - 9 marzo 2016
PAI E PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI. In che relazione?
USI IDROELETTRICI E PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE. In salvaguardia misure di tutela corpi idrici.
Newsletter elettronica n. 6 - 20 gennaio 2016
Nuova governance per i distretti
RISCHIO ALLUVIONI. Parte il primo ciclo di gestione
ACQUE. Primo aggiornamento di piano
Consultazione in numeri: due piani costruiti con la partecipazione
Newsletter elettronica n. 5 - 4 dicembre 2015
CONFRONTO EUROPEO SULLA DIRETTIVA ALLUVIONI: A CHE PUNTO SIAMO? Working Group on Floods
WESENSEIT E ACHELOUS: INSIEME A VICENZA PER GESTIRE IL RISCHIO DI ALLUVIONE. In campo con 200 volontari per l’esercitazione del Distretto Locale del Rischio idraulico
ROMA: ADOTTATA PRIMA VARIANTE PAI LIVENZA. E norme di attuazione in salvaguardia
TRASPARENZA DELLA P.A. Un periodico aggiornamento per tutti gli utenti
Newsletter elettronica n. 4 - 16 ottobre 2015
WESENSEIT PER LA SCUOLA. Studenti sviluppano resilienza e testano l’app WeSenseIt
PEER-REVIEW: APPROCCI A CONFRONTO. Migliore qualità dei piani attraverso lo scambio di esperienze con i distretti europei
COME FARE PER ... Migliorare l’accessibilità dei nostri servizi
Newsletter elettronica n. 3 - 16 luglio 2015
AQUAE 2015 sede di confronto con altri distretti europei sui piani di gestione dei rischi di alluvioni
EUROPEAN WATER CONFERENCE. Risultati, apprendimenti e aspettative per il nuovo piano di gestione delle acque
ALLUVIONI MARINE. L’approccio del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
AZIONI POSITIVE NELLA P.A.. Un nuovo organismo contro le discriminazioni sul luogo di lavoro
PERFORMANCE. Come funziona il sistema di valutazione, trasparenza e integrità
Newsletter elettronica n. 2 - 18 marzo 2015
DIRETTIVA ACQUE E DIRETTIVA ALLUVIONI. Dicembre 2015: importante occasione per il coordinamento
PER LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE. A scala regionale gli incontri di consultazione
CI VORREBBE UN AMICO … Sistema previsionale di eventi di piena
CAMIS. Convegno conclusivo del progetto transfrontaliero
IMMAGINI DA RICORDARE. Trento è un'isola
Newsletter elettronica n. 1 - 25 febbraio 2015
AQUAE 2015 sede di confronto con altri distretti europei sui piani di gestione dei rischi di alluvioni
EUROPEAN WATER CONFERENCE. Risultati, apprendimenti e aspettative per il nuovo piano di gestione delle acque
ALLUVIONI MARINE. L’approccio del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
AZIONI POSITIVE NELLA P.A.. Un nuovo organismo contro le discriminazioni sul luogo di lavoro
PERFORMANCE. Come funziona il sistema di valutazione, trasparenza e integrità
Vuoi restare aggiornato direttamente via email su tutte le comunicazioni principali?
La nostra newsletter è lo strumento ideale per ricevere gli aggiornamenti più importanti.
Attiva la sottoscrizione inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sotto.
Dichiaro di aver ricevuto completa informativa ai sensi degli artt. 12 e 13 Regolamento UE 2016/679 e di avere preso atto dei diritti riconosciuti dal Regolamento medesimo ed esprimo il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali per la durata e le finalità precisati nell’informativa.
Ti sarà sempre possibile disiscriverti in modo rapido e autonomo qualora non volessi più ricevere questi messaggi.