In Primo Piano
In applicazione del D.M. 25 ottobre 2016, n. 294, a far data dal 17 febbraio 2017, ha preso avvio la fase di subentro dell’Autorità di bacino distrettuale in tutti i rapporti attivi e passivi delle Autorità di bacino nazionali, interregionali e regionali di cui alla Legge 18 maggio 1989, n. 183, ricadenti nel distretto delle Alpi Orientali.
Nell’ambito di tale fase transitoria il Segretario Generale potrà avvalersi delle strutture che fino ad oggi hanno svolto compiti in materia (attraverso l’istituto dell’avvalimento) garantendo così la continuità dell’azione amministrativa.
Progetto GREVISLIN (Programma INTERREG Italia-Slovenia 2014-2020)
20.02.2019 Al via oggi il corso di formazione in house COMUNICAZIONE MULTICANALE
Progetto GREVISLIN (Programma INTERREG Italia-Slovenia 2014-2020)
14.02.2019 Avviate le attività del Progetto GREVISLIN che ha l’obiettivo di pianificare e sviluppare infrastrutture verdi strategiche per lo sviluppo sostenibile nei bacini transfrontalieri.
Progetto VISFRIM (Programma INTERREG Italia-Slovenia 2014-2020)
13.02.2019 Hanno avuto inizio le attività progettuali con l’obiettivo principale di conseguire una gestione efficiente del rischio idraulico in bacini transfrontalieri.
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posti a tempo determinato da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1, profilo funzionario informatico, con svolgimento della prestazione lavorativa nella sede di Trento dell'Autorità di Distretto delle Alpi Orientali, sita in Piazza Vittoria, 5 (progetti BEAWARE e EOPEN)
30.01.2019 Si rende noto che il termine perentorio entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è fissato a 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 8 del 29/01/2019. Si ricorda che i colloqui inizieranno alle ore 10 del giorno 02 aprile 2019 secondo l’elenco che verrà pubblicato nel presente sito.
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posti a tempo determinato da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1, profilo funzionario tecnico, con svolgimento della prestazione lavorativa nella sede di Trento dell'Autorità di Distretto delle Alpi Orientali, sita in Piazza Vittoria, 5 (progetto VISFRIM).
30.01.2019 Si rende noto che il termine perentorio entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è fissato a 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 8 del 29/01/2019. Si ricorda che i colloqui inizieranno alle ore 10 del giorno 26 marzo 2019 secondo l’elenco che verrà pubblicato nel presente sito.
Concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 2 posti a tempo determinato da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1, profilo tecnico (ingegnere), con svolgimento della prestazione lavorativa nella sede di Trento dell'Autorità di Distretto delle Alpi Orientali, sita in Piazza Vittoria, 5
18.01.2019 Si rende noto che il termine perentorio entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è fissato a 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso di concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie speciale "Concorsi"
Consultazione Pubblica per l'approvazione del Piano per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza 2019-2021 dell'Autorità di Bacino Distrettettuale delle Alpi Orientali
18.01.2019 Pubblicati i relativi documenti
Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici
16.01.2019 Convocata presso l’Ufficio di Trento una riunione plenaria dell’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici del Distretto delle Alpi Orientali
Secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque (2021-2027)
20.12.2018 Pubblicazione e avvio della consultazione pubblica sul documento “Calendario e programma di lavoro - Misure in materia di informazione e consultazione pubblica”
Primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio di alluvioni (2021-2027)
20.12.2018 Pubblicazione e avvio della consultazione pubblica sul documento “Calendario e programma di lavoro - Misure in materia di informazione e consultazione pubblica”
Procedura di assunzione per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo determinato, con tipologia di lavoro a tempo pieno, da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1, n. 1 profilo tecnico-informatico e n.1 profilo tecnico-urbanista, per l'espletamento delle attività connesse al progetto BEAWARE ed al progetto EOPEN finanziati dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Quadro Europeo Horizon 2020
5.12.2018 Si rende noto che il termine entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è fissato al giorno 3 gennaio 2019
Progetto Life Franca
31.10.2018 Incontri Focal Points: Verona 8 novembre e Vicenza 13 novembre
Consultazione Pubblica per l'approvazione del Piano per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza 2018-2020 dell'Autorità di Bacino Distrettettuale delle Alpi Orientali
15.10.2018 Pubblicati i relativi documenti
Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per l'affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lett. a) del D.lgs n. 50/2016, del servizio relativo allo sviluppo di un sistema per l'aquisizione di dati ed il popolamento guidato della base dati "Floods Reporting Database" in merito alla valutazione preliminare del rischio alluvioni e l'individuazione della aree a potenziale rischi significativo di alluvioni (articoli 4 e 5 della Direttiva 2007/60/CE).
07.08.2018 Pubblicati i relativi documenti
Perimetrazione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali ed elenco comuni interessati
26.07.2018 Pubblicati i relativi documenti
Accordo fra le Autorità di Bacino Distrettuali del Fiume Po e delle Alpi Orientali
05.07.2018 Firmato l'accordo
Relazione sulla Performance Distrettuale 2018-2020
13.06.2018 Pubblicati i relativi documenti
International Conference COWN
21.05.2018 Avviso per la ricerca di Sponsor per la realizzazione dell'Evento
Relazione sulla Performance Distrettuale 2017-2019
20.04.2018 Pubblicati i relativi documenti
A Pordenone inizia il corso di aggiornamento per docenti della scuola secondaria: la preparazione della popolazione scolastica per mitigare il danno da alluvioni
16.03.2018 Incontri formativi in sede a Pordenone e in streaming di un percorso di aggiornamento gratuito e riconosciuto dal MIUR
Conferenza istituzionale permanente
7.3.2018 Delibere del 14 dicembre 2017
Procedura di assunzione per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo determinato da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1, profilo tecnico
2.2.2018 Si rende noto che il termine entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è fissato al giorno 4 marzo 2018
Procedura di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell'articolo 20 del D.lgs 25 maggio 2017 n.15
20.12.2017 Si rende noto che, ai fini del perfezionamento in tempo utile delle procedure di caricamento delle partite stipendiali all'interno del Portale NoiPA, il termine entro il quale devono pervenire le istanze di interesse è anticipato alle ore 13:00 del giorno 27 dicembre
Roma, conferenza istituzionale permanente
14.12.2017 Il Ministro Galletti convoca la seconda Conferenza Istituzionale Permanente dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali
Il Sottosegretario Barbara Degani ospite del distretto
12.12.2017 Il Sottosegretario di Stato Barbara Degani visita la sede di Venezia
Procedura di assunzione a tempo indeterminato ai sensi dell'articolo 20 del D.lgs 25 maggio 2017 n.75
6.12.2017 Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione delle istanze di interesse dei candidati in possesso dei requisiti prescritti
Deflusso Ecologico
30.11.2017 - Visualizza gli incontri pubblici sul deflusso ecologico a Pordenone e a Vicenza
Deflusso Ecologico
13.11.2017 Incontri pubblici di consultazione a Pordenone e Vicenza sull’aggiornamento dei metodi di determinazione del deflusso ecologico
Ecomondo per presentare aspetti gestionali dei distretti e mitigazione sostenibile del rischio di alluvioni
31.10.2017 Da alluvioni e frane nuove opportunità per il Sistema Italia
Francesco Baruffi Segretario Generale della neonata Autorità di bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
18.9.2017 Ingegnere, lavora per l’Autorità di bacino fin dalla sua istituzione
Percorso partecipativo per la determinazione del deflusso ecologico
1.8.2017 Informazione sul tema del deflusso ecologico
Gestione della carenza idrica per la stagione 2017 nel bacino del fiume Adige
7.7.2017 È disponibile il link per l'accesso ai dati sintetici nella sezione "dati online"
Primo incontro pubblico d’informazione sull’aggiornamento dei metodi di determinazione del deflusso ecologico. Online il resoconto streaming.
7.7.2017 Informazione sul tema del deflusso ecologico
Deflusso ecologico: seminario distrettuale sul metodo Idraulico-Habitat o Mesohabsim
28.6.2017 Giornata formativa sul metodo di modellazione e valutazione dell’habitat fluviale
PNSR 2014-2020. Bando per la sottomisura 4.3. Tipologia di operazione 4.3.1. - Investimenti in infrastrutture irrigue
30.5.2017 Elementi per l'acquisizione del parere delle Autorità di bacino (Allegato 5, punto 8.c)
Conferenza Istituzionale permanente di Distretto
18.5.2017 A Roma il 23 maggio 2017 per la prima convocazione
BEAWARE
8.5.2017 Venezia: due giorni di workshop interno di progetto
Earth Day 2017 a Roma
22.4.2017 47° Giornata Mondiale della Terra. Buone prassi di Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile
Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici: le prime misure per fronteggiare lo scenario di severità idrica
16.3.2017 Trasmesso alle Regioni e Province Autonome il “Documento di valutazione sullo stato della risorsa idrica aggiornato a marzo 2017 nel territorio distrettuale e di orientamento rivolto agli Enti ed Autorità competenti sulle possibili misure da adottare nel breve termine”
Comunicazione sull'operatività dell'Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali
17.2.2017 Applicazione del D.M. 25 ottobre 2016, n. 294
Il primo Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni è stato approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
7.2.2017 Approvato il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni delle Alpi Orientali
Nasce il Distretto idrografico delle Alpi Orientali
2.2.2017 Voluto dall’Unione Europea, il Distretto si occuperà di gestione delle acque e del rischio di alluvioni nel Nord-Est.
Acque: approvato primo aggiornamento del piano di gestione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
31.1.2017 Il Presidente del Consiglio dei Ministri approva con decreto il primo aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque del Distretto idrografico delle Alpi Orientali.
23.11.2016 Dal lavoro dei 12 tavoli alla Carta di intenti nazionale su Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile.
Gorizia: la Commissione Permanente Italo-Slovena per l'Idroeconomia riunita il 17 maggio
17.5.2016 Attuazione delle direttive europee Acque e Alluvioni, gestione coordinata e progetti di collaborazione transfrontaliera i temi all’ordine del giorno.
Acque: primo aggiornamento del piano di gestione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali approvato dal Comitato istituzionale
4.3.2016 Il Comitato Istituzionale congiunto delle Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione e dell'Adige che coordinano il Distretto delle Alpi Orientali approva il primo aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque.
Rischio Alluvioni: approvato il primo piano di gestione del Distretto idrografico delle Alpi Orientali
4.3.2016 Il Comitato Istituzionale congiunto delle Autorità di Bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione e dell'Adige che costituiscono il Distretto delle Alpi Orientali approva il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.