Termine | Definizione |
---|---|
Stato di conservazione favorevole |
Lo stato di conservazione di un habitat è favorevole (soddisfacente) se il suo range di distribuzione e le superfici sono stabili o in estensione, se la struttura e le sue funzioni specifiche necessarie al suo mantenimento a lungo termine esistono e possono continuare ad esistere in un futuro prevedibile e se lo stato di conservazione delle specie tipiche è soddisfacente ai sensi delle successiva definizione. Lo stato di conservazione di una specie è favorevole (soddisfacente) se i dati relativi all’andamento delle popolazioni della specie in causa indicano che tale specie continua e può continuare a lungo termine ad essere un elemento vitale degli habitat naturali cui appartiene, se l’area di ripartizione naturale di tale specie non è in declino né rischia di declinare in un futuro prevedibile e se esiste e continuerà probabilmente ad esistere un habitat sufficiente affinché le sue popolazioni si mantengano a lungo termine. |