Accedi al Servizio per la consultazione delle mappe
Accedi al Servizio per il download delle mappe
Accedi al Reporting per la Commissione Europea
NOTA. Le tavole sono impostate alla dimensione standard UNI A1. Per organizzare al meglio la rappresentazione della vastità del territorio del distretto è stata definita una griglia con l’area di copertura di ogni singolo elemento (foglio), individuato con un codice che fa riferimento alla riga e alla colonna della griglia (es: P04).
Per ogni singolo foglio sono disponibili le tavole relative agli scenari sopra descritti (3 per le altezze idriche e 3 per il rischio) e sono accessibili cliccando sui fogli di interesse. In particolare le mappe del rischio sono state integrate con la rappresentazione degli elementi esposti individuati.
Nelle tavole sono evidenziati in grassetto i corsi d’acqua finora indagati con le relative, laddove presenti, aree potenzialmente allagabili. Per le tavole in cui non sono presenti corsi d’acqua indagati o porzioni di aree allagabili derivanti dalle tavole contigue è comunque possibile aprire la sola base topografica.
In caso di problemi nella visualizzazione dei contenuti del servizio WebGIS, segnala a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Presa d'atto delle mappe di allagabilità del rischio di alluvione (23/12/2013) [pdf - 432 Kb]