CONSULTAZIONE GEOPORTALE DEL PROGETTO DI PIANO
Easywater

 

 

Seduta 2/2021 del 20/12/2021 presieduta dal Sottosegretario On. Ilaria Fontana al Ministero della Transizione Ecologica
*DELIBERA 2  Secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027. Adozione dei documenti di piano ai sensi degli art. 65 e 66 del d.lgs. 152/2002.

 

Seduta 1/2022 del 18/03/2022 presieduta dal Sottosegretario On. Ilaria Fontana al Ministero della Transizione Ecologica
*DELIBERA 1 Secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027. Adozione delle integrazioni del Piano in osservanza dell'art. 4 , delibera n. 2 della Conferenza Istituzionale Permanente del 20 dicembre 2021 e presa d'atto di rettifica di errata corrige al documento di piano.
Il citato Art. 4 prevede che "La classificazione dello stato quantitativo dei corpi idrici della Regione Veneto e la definizione delle esenzioni per i corpi idrici della Provincia Autonoma di Bolzano, da concludersi entro 60 giorni dalla data della presente delibera, potranno formare oggetto di apposita integrazione e/o modifica del presente Piano da parte della Conferenza Istituzionale Permanente".

 

PDG 22 27 Volume 1 - Descrizione generale delle caratteristiche del distretto e individuazione dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 1a - Repertorio dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 2 - Analisi delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici
PDG 22 27 Volume 2a - Approccio metodologico per l’aggiornamento delle pressioni e degli impatti sui corpi idrico
PDG 22 27 Volume 2b - Repertorio delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici
PDG 22 27 Volume 3 - Repertorio delle aree protette
PDG 22 27 Volume 3a - Associazione tra corpi idrici ed aree protette
PDG 22 27 Volume 4 - Monitoraggio e stato ambientale dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 4a - Repertorio dello stato ambientale dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 5 - Analisi economica 
PDG 22 27 Volume 6 - Programma delle misure
PDG 22 27 Volume 6a - Repertorio delle misure individuali - Repertorio misure (xls)
PDG 22 27 Volume 6b - Costi delle misure individuali
PDG 22 27 Volume 6c - Direttiva Derivazioni
PDG 22 27 Volume 6d - Direttiva Deflussi Ecologici
PDG 22 27 Volume 6e - Piani delle opere strategiche 2024 2027 del S.I.I.
PDG 22 27 Volume 7 - Obiettivi ed esenzioni dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 7a - Repertorio degli obiettivi ed esenzioni dei corpi idrici
PDG 22 27 Volume 8 - Pianificazione coordinata ed Autorità competenti
PDG 22 27 Volume 9 - Valutazione ambientale strategica partecipazione pubblica e coordinamento transfrontaliero
PDG 22 27 Volume 9a - Repertorio dei contributi

 

Tav 0 2022 Quadro d'unione
Tav A 2022 Limiti amministrativi
Tav B 2022 Bacini idrografici
Tav C 2022 Corpi idrici
Tav D 2022 Acque sotterranee

Tav E 2022 Idroecoregioni
Tav F 2022 Aree protette
Tav G 2022 Aree salvaguardia
Tav H 2022 Aree vita molluschi

Tav I 2022 Vita pesci dolci
Tav L 2022 Acque balneazione
Tav M 2022 Aree vulnerabili
Tav N 2022 Aree sensibili
Tav O 2022 Aree habitat
Tav P 2022 Monitoraggio superficiali
Tav Q 2022 Monitoraggio sotterranee
Tav R 2022 Stato potenziale superficiali
Tav S 2022 Stato chimico superficiali
Tav T 2022 Stato quantitativo sotterranee
Tav U 2022 Stato chimico sotterranee




   
© Distretto delle Alpi Orientali