NOTE LEGALI / PRIVACY
----------------- PRIVACY POLICY -----------------
I dati personali conferiti a questa Amministrazione sono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, nonché delle libertà fondamentali e, in ogni caso, in conformità alla normativa di settore vigente in particolare alle prescrizioni contenute nel Regolamento U.E. 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" (di seguito GDPR), divenuto applicabile dal 25.05.2018. A tal fine si comunica che il titolare del trattamento dei dati è l'Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali con sede a Venezia, Cannaregio, n. 4314 in persona del Segretario generale, dott.ssa Marina Colaizzi, e che il titolare del trattamento ha predisposto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire che il trattamento dei dati personali avvenga conformemente al predetto GDPR, tenuto conto della natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
Si pubblicano ai sensi dell'art. 37 par. 7 del GDPR i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (RPD) nominato con Decreto del Segretario Generale n. 44 del 21.5.2018.
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI: avv. Cesare Lanna,
tel: 041-3096000;
email: cesare.lanna©distrettoalpiorientali.it;
pec: alpiorientali©legalmail.it
INFORMATIVA PER LA TUTELA DELLA PRIVACY
Il conferimento e il trattamento dei dati personali da parte dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali avviene in conformità alla normativa di settore vigente, in particolare al Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (di seguito GDPR), divenuto applicabile in Italia a partire dal 25.5.2018. Il GDPR garantisce che il trattamento dei dati personali - necessario allo svolgimento delle attività istituzionali e all’adempimento degli obblighi legali incombenti sull’Amministrazione - si svolga nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, nonché delle libertà fondamentali. Ai sensi degli artt. 12 e 13 della normativa sopracitata informiamo gli utenti - in qualità di interessati del trattamento cui i dati personali si riferiscono - che:
a) il titolare del trattamento dei dati è l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali con sede in Venezia, Cannaregio, n. 4314, in persona dell’ing. Francesco Baruffi – Segretario generale dell’Autorità di Bacino;
b) il responsabile della protezione dei dati è l’avv. Cesare Lanna, cesare.lanna©distrettoalpiorientali.it;
c) i dati personali sono raccolti per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e/o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento e saranno trattati mediante sistemi informatici e/o manuali e con procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza;
d) i dati saranno trattati da personale incaricato del trattamento e per la durata necessaria allo svolgimento dell’attività istituzionale dell’Amministrazione; al termine del procedimento saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa nell’archivio della Struttura consentendone l’accesso secondo le disposizioni normative vigenti;
e) i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi se non in base ad una specifica disposizione di legge e relativamente alla verifica della veridicità di quanto dichiarato, fermo restando il rispetto della normativa sul diritto di accesso;
f) gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al predetto Regolamento, in particolare chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali (art. 15 GDPR), la rettifica degli stessi (art. 16 GDPR), la limitazione del trattamento che li riguarda (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR) e l’opposizione al loro trattamento (art. 21 GDPR);
g) gli interessati, ove abbiano anche prestato il loro consenso al trattamento dei dati personali, potranno revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
h) ricorrendone i presupposti gli interessati potranno esercitare il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste dal Regolamento UE 2016/679;
i) la comunicazione dei dati personali è requisito necessario per l’esecuzione del servizio o della prestazione richiesta all’Amministrazione e la mancata comunicazione dei dati comporta l’impossibilità di svolgere l’attività istituzionale.
NEWSLETTER: INFORMATIVA PRIVACY
Il conferimento e il trattamento dei dati personali da parte dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali avviene in conformità alla normativa di settore vigente, in particolare al Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (di seguito GDPR), divenuto applicabile in Italia a partire dal 25.5.2018. Il GDPR garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, nonché delle libertà fondamentali. Ai sensi degli artt. 12 e 13 della normativa sopracitata informiamo gli utenti - in qualità di interessati del trattamento cui i dati personali si riferiscono - che:
a) il titolare del trattamento dei dati è l’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali con sede in Venezia, Cannaregio, n. 4314, in persona dell’ing. Francesco Baruffi – Segretario generale dell’Autorità di Bacino;
b) il responsabile della protezione dei dati è l’avv. Cesare Lanna, cesare.lanna©distrettoalpiorientali.it;
c) i dati personali sono raccolti per la gestione della mailing list e per trasmettere comunicazioni in merito alle iniziative promosse dall’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali e saranno trattati mediante sistemi informatici e/o manuali e con procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza;
d) i dati forniti saranno trattati da personale incaricato del trattamento e per la durata necessaria allo svolgimento dell’attività istituzionale dell’Amministrazione; al termine del procedimento saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa nell’archivio della Struttura consentendone l’accesso secondo le disposizioni normative vigenti;
e) i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi se non in base ad una specifica disposizione di legge e relativamente alla verifica della veridicità di quanto dichiarato, fermo restando il rispetto della normativa sul diritto di accesso;
f) gli interessati potranno esercitare i diritti loro riconosciuti dal GDPR, in particolare il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali (art. 15 GDPR), la rettifica degli stessi (art. 16 GDPR), la limitazione del trattamento che li riguarda (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR) e l’opposizione al loro trattamento (art. 21 GDPR);
g) gli interessati potranno revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
h) ricorrendone i presupposti gli interessati potranno esercitare il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste dal Regolamento UE 2016/679;
i) la mancata comunicazione dei dati comporta l’impossibilità di accedere alla newsletter.
Si precisa che questa newsletter non rappresenta una testata giornalistica e che, riportando un elenco di segnalazioni di iniziative ambientali, viene aggiornata esclusivamente sulla base della disponibilità di nuove informazioni. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
----------------- UTILIZZO DEI COOKIE -----------------
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. È attiva la mascheratura dell'indirizzo IP (Google Analytics rimuove l'ultimo ottetto dall'indirizzo IP dell'utente prima di utilizzarlo e memorizzarlo), si riduce in tal modo la precisione dei rapporti geografici ma si rende anonima la raccolta dei dati dell'utente.
Se si desidera disattivare completamente l'invio di dati tecnici (la pagina visitata, la durata della visita) si può installare il componente aggiuntivo scaricabile a questo indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/ .
Per ottenere ulteriori informazioni sulla privacy di Google Analytics https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.
----------------- INDIRIZZI E-MAIL -----------------
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.
----------------- NOTE LEGALI COPYRIGHT -----------------
I contenuti del sito (codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, video, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma) sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno ed eventuali violazioni sono perseguibili ai sensi della legge n. 633 del 22 aprile 1941. L’utilizzo, la copia e la distribuzione dei documenti e delle immagini disponibili su questo sito sono consentiti a condizione di dichiarare la fonte e gli autori, ove indicati. Qualora tali operazioni siano perseguite con fini di lucro, è indispensabile l’autorizzazione scritta dell’Autorità di bacino, fatte salve eventuali spettanze di diritto. Ogni prodotto, servizio o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.