12.11.2015 – Si conclude il ciclo di incontri di consultazione e partecipazione pubblica del Piano di gestione del rischio di alluvioni e dell’aggiornamento del Piano di gestione acque del distretto idrografico delle Alpi Orientali.
( i programmi degli incontri si trovano nella sezione MATERIALI E PROGRAMMI DEGLI INCONTRI )
Gli incontri di consultazione pubblica dei Piani di gestione nel territorio del Distretto idrografico delle Alpi Orientali ripartono dalla sede di Mestre-Venezia il 24 novembre 2015 e si concludono il 2 dicembre 2015 a Udine. Questo ciclo di incontri è funzionale all’ultimazione dei Piani che saranno pubblicati entro il 22 dicembre 2015.
Gli incontri si svolgeranno nelle tre sedi di Venezia, Verona e Udine.
Focal Point | Territorio di riferimento | Data | Orario | Indirizzo |
VENEZIA | Regione Veneto | Martedì 24 novembre 2015 | 15.00 - 17.00 | Auditorium della Provincia di Venezia - via Forte Marghera 191, Mestre |
VERONA | Regione Veneto | Giovedì 26 novembre 2015 | 15.00 - 17.00 | Sala della Loggia Fra' Giocondo della Provincia di Verona - Piazza dei Signori, Verona |
UDINE | Regione Friuli Venezia Giulia | Mercoledì 2 dicembre 2015 | 15.00 - 17.00 | Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - via Sabbadini 31, Udine |
Per agevolare la partecipazione pubblica sarà reso disponibile un servizio in diretta streaming sul sito www.alpiorientali.it a cui si potrà accedere, nei giorni indicati, dalla homepage. Documenti e materiali saranno disponibili nello stesso sito nelle sezioni dedicate alla partecipazione rispettivamente del Piano di Gestione del Rischio di Alluvione e dell’aggiornamento del Piano di Gestione delle Acque.
La partecipazione agli incontri è aperta a tutti. Per una migliore organizzazione delle sedi d’incontro, le Autorità di bacino dei fiumi dell’Alto Adriatico e del fiume Adige, che promuovono l’iniziativa, chiedono ai soggetti interessati di inviare entro la mattinata precedente all’incontro una mail di conferma all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo." style="font-family: Arial, sans-serif; font-size: 14px; line-height: 1.3em;">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando a quale incontro si intende partecipare e quante persone interverranno.
Termini utili: