87 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA ANNUI RISPARMIATI GRAZIE AL NUOVO CANALE
8.3.2022 Cologna Veneta-Belfiore, visita tecnica alla più importante infrastruttura irrigua veneta
Si è tenuta lunedì 28 febbraio la visita tecnica, a cui ha partecipato anche il Segretario Generale Marina Colaizzi, ai lavori di ristrutturazione del canale LEB, gestito dal Consorzio di Bonifica di II grado Lessinio Euganeo Berico, tra i comuni veronesi di Belfiore e Cologna Veneta.
La visita tecnica, oltre ad aver dato la possibilità di osservare da vicino un cantiere molto importante per la Regione Veneto, è stata l’occasione per parlare di irrigazione in un contesto generale che ad oggi si presenta molto problematico a causa della siccità.
Il rifacimento del LEB consentirà un risparmio annuo di 87.2 milioni di m³ di acqua, a tutto vantaggio dell’agricoltura di parte consistente della pianura veneta tra le province di Verona, Vicenza e Padova, con benefici anche per la parte meridionale della provincia di Venezia.
Così Colaizzi: - "I Consorzi di Bonifica veneti sono un esempio di eccellenza italiana nel realizzare opere di importanza vitale. L’acqua è una risorsa scarsa che deve essere gestita specie in periodi siccitosi come questo, pertanto, è necessario il confronto con i Consorzi di Bonifica.”
Per il Consiglio regionale del Veneto, Ciambetti ha dichiarato: - "E’ importante sottolineare il rapporto tra la Regione, Anbi Veneto e i Consorzi di Bonifica per realizzare progetti e per ottenere risorse. Questo del L.E.B è un bell’esempio che dimostra come vengono impiegate le risorse per efficientare un’opera fondamentale, con sistemi moderni".
I finanziamenti rientrano infatti tra gli obiettivi del PIANO INVASI e del PNRR come “Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico” e rispondono alle direttive europee sul risparmio idrico ed il rispetto dell’ambiente.