Newsletter elettronica n. 7 – marzo 2016 |
|
|
Organizzata dall’Università di Padova in collaborazione con il CNR-IRPI e patrocinata dall’Autorità di bacino del distretto idrografico delle Alpi orientali, la giornata è rivolta a tutti gli operatori del settore e approfondirà gli aspetti geotecnici e le tecniche di monitoraggio delle opere arginali. Nella prima parte saranno trattati aspetti generali concernenti la sicurezza geotecnica, mentre nella seconda parte saranno illustrati i risultati del progetto di ricerca RIVERSAFE, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e condotto dai ricercatori dell’Università di Padova e del CNR-IRPI, avente per oggetto lo sviluppo di sensori in fibra ottica da impiegarsi nel monitoraggio dell’erosione interna e dell’instabilità delle scarpate. Ai fini della Formazione Professionale Continua, la partecipazione all’intera giornata consente l’acquisizione di n. 6 CFP per gli Ingegneri e n. 5 CFP per i Geologi. Informazioni sul sito dell'evento • CONFERENZA INTERNAZIONALE 7, 8 e 9 giugno 2016, Palazzo Labia, Venezia: COWM 2016 Citizens Observatories for Water Management Organizzata dall’Autorità di bacino dei fiumi dell’Alto Adriatico, la conferenza verterà sulle potenzialità della Citizen Science nel panorama europeo dell'innovazione sul tema dell’acqua, e in particolare nei settori del monitoraggio ambientale e della modellistica, della gestione del rischio da inondazioni e siccità, della gestione e pianificazione dell’uso del suolo. Per maggiori informazioni sui topics, i contatti e per registrarsi vai sul sito www.conwater2016.eu. Programma |
Ti sei perso i numeri precedenti? Vai qui. L'Autorità di bacino del fiume Adige è titolare del trattamento degli indirizzi utilizzati per inviare la newsletter. I dati sono gestiti nel rispetto delle norme vigenti. Gli indirizzi non saranno in alcun modo comunicati né diffusi ad altri. In ogni momento è possibile cancellarsi dalla newsletter tramite questo collegamento. |